Perugia 1416
L’evento più spettacolare della manifestazione è anche una delle sfide che i Rioni affrontano per l’aggiudicazione del Palio. Tuttavia al corteo può partecipare chiunque lo desideri, nel rispetto dei canoni stilistici fissati dal regolamento.
Il corteo storico, momento culminante di Perugia 1416, celebra l’ingresso di Braccio Fortebracci da Montone a Perugia. Avvenimento che, seicento anni fa, ha simbolicamente segnato il passaggio dal Medioevo al Rinascimento e l'avvio del potentato - signoria di fatto, o “cripto-signoria” di Braccio sulla città. Ricordarlo, ma soprattutto riviverlo, significa recuperare l’antica unità fra città, borghi e contado, rinverdire le proprie radici, sentirsi parte di un racconto che arriva fino a noi. Protagonisti assoluti i cinque Rioni, ognuno rappresentato in tutti i suoi vari aspetti e personaggi: nobili, magistrati, borghesi e artigiani, popolani e contadini.
Quest'anno è stato il Magnifico Rione di Porta Sole a vincere il Palio di Perugia 1416 (edizione 2018). La medaglia del vincitore è stata realizzata dagli abili orafi Belia, potete ammirare una riproduzione di questo bellissimo medaglione presso la gioielleria Belia.